AREZZO

Nata prima come insediamento etrusco – forse addirittura pre-etrusco, Arezzo fu occupata dai romani che lasciarono traccia con le loro imponenti costruzioni, tra cui un anfiteatro, ancora oggi osservabile. Libero comune medievale, i monumenti più importanti della città risalgono proprio a quell’epoca: un duomo in stile gotico, Piazza Grande con la Loggia del Vasari, la Fortezza Medicea con scopi militari, e poi ancora la casa del poeta innamorato di Laura – il Petrarca -, e la casa natale del Vasari, oggi museo. Nella storia italiana Vasari è il primo vero storico dell’arte che il nostro paese abbia avuto: ne è testimonianza proprio la sua dimora, riccamente arredata e dipinta, con opere di valore inestimabile per fattezza e patrimonio storico.

Concludete una visita ad Arezzo con la degustazione di ottimi vini: in un batter d’occhio sarete trasportati sulle verdi colline del Chianti, patria di uno dei vini più rinomati al mondo.

Non è previsto il pagamento di una tariffa per l’ingresso in città, tuttavia gli autobus turistici possono esclusivamente sostare in aree a loro dedicate. Tutte le informazioni a riguardo sono reperibili sul canale ufficiale del comune di Arezzo, all’indirizzo: http://www.benvenutiadarezzo.it/app.php/it/utillita/ztl_accesso/46.

I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario.Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.

I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.

Richiedi un preventivo online