ASTI
Gustate un buon vino locale o uno spumante autoctono, dopo una giornata spesa tra le strade della città ad ammirarne le bellezze architettoniche, tra cui la Piazza Medici, la Cattedrale di Santa Maria Assunta con la Torre Rossa, o visitate i 14 rioni che compongono la città.
Di certo non potrà mancare un bel piatto di Bagna Cauda, una specialità locale povera risalente al Medioevo, ancora oggi preparata secondo la ricetta originale. Una settimana prima del Palio d’Asti – che emula il famosissimo Palio di Siena – la città ospita una rassegna gastronomica organizzata dalla Pro Loco che attira centinaia di visitatori golosi!
Asti fu edificata dai Romani (con il nome di Hasta), sebbene la prima vera fondazione sia da ricondursi a popolazioni liguri che, in precedenza, avevano impiantato un villaggio proprio nella zona corrispondente all’attuale città.
Alcune sezioni delle antiche mura sono ancora presenti nella parte settentrionale della città, e durante il XX secolo dei lavori di scavo hanno rivelato un’altra sezione delle mura romane nel centro della città.
Non è previsto un ticket d’ingresso in città, ma i mezzi turistici possono sostare unicamente in alcune arre designate, consultabili al sito ufficiale della mobilità astense: http://www.asp.asti.it/servizi/trasporti/trasporti.html.
I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.
Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.