Mantova

Mantova: nata come insediamento etrusco, la città passò ai Galli Cenomani e quindi ai Romani.
Divenuto possedimento dei Canossa intorno all’anno Mille e poi libero comune, prese parte alle Leghe Lombarde nel XII e XIII secolo.

Ricca di inestimabili tesori d’arte, Mantova, patria del poeta Virgilio, conquista con il suo fascino aristocratico.
Uno dei modi migliori per visitarla è percorrerla in bicicletta, osservando ogni strada  in cui sono custodite tracce di quei potenti Gonzaga che tanto l’amarono, e che le regalarono palazzi splendidamente decorati.

Mantova si specchia sul Mincio ogni volta che il sole sorge sulla città e i palazzi vengono inondati dalla calda e avvolgente luce mattutina: Palazzo Tè, dimora di Federico II Gonzaga (fatto edificare come residenza di svago e abbellito con opere artistiche di grande; Palazzo Ducale, eredità della famiglia Gonzaga e seconda reggia europea per estensione) con edifici collegati tra loro da corridoi e gallerie sotterranee e opere d’arte del Mantegna; il Duomo nel cuore della città; Piazza delle Erbe con il Palazzo del Podestà e altri edifici rilevanti.

I sobborghi e i dintorni sono verdeggianti e il Parco Regionale del Mincio ospita specie faunistiche protette.

I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

palazzo-del-te-mantova

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.

I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.

Richiedi un preventivo online