AVELLINO
Città nata sotto l’influenza romana e poi conquistata dai longobardi, le tracce del passaggio dei popoli antichi ad Avellino si riducono a resti edifici gloriosi, come ad esempio il Castello.
Il territorio della provincia coincide in larga parte con quello del distretto storico-geografico dell’Irpinia e con quello della preesistente provincia di Principato Ultra, di cui Avellino costituiva il capoluogo fin dal 1806. Dalla quale ultima l’odierna circoscrizione provinciale ha ereditato lo stemma.
Nonostante i danni provocati dai terremoti e i conseguenti rimaneggiamenti, l’Irpinia è una terra ricca di castelli, poiché nell’alto medioevo occupava una posizione strategica tra i possedimenti longobardi, bizantini e normanni.
L’architettura moderna del centro della città, a seguito di importanti lavori di ristrutturazione regala ai cittadini e ai visitatori una splendida villa comunale con un esteso parco urbano, perfetto per le giornate estive in compagnia della famiglia.
Per gli amanti del passato e della storia, l’Archivio di Stato aperto al pubblico, sarà sicuramente una tappa obbligata!
Alcuni musei provinciali fanno parte del SIMIR, il SIstema Museale IRpino. Essi sono:
- il museo irpino di Avellino
- il museo civico di Villa Amendola di Avellino
- il Museo civico della ceramica di Ariano Irpino
- il Museo etnografico della civiltà contadina “Beniamino Tartaglia” di Aquilonia
- Museo delle produzioni artistiche e dell’artigianato popolare di Fontanarosa
- il Museo del lavoro-Vecchia ramiera di San Potito Ultra
Per informazioni sulla mobilità cittadina, visita il sito ufficiale del comune di Avellino: http://www.comune.avellino.it/
I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.