CARBONIA – IGLESIAS
La provincia di Carbonia-Iglesias è la meno estesa della Sardegna.
Si trova nell’estrema parte sud-occidentale dell’Isola e confina ad Est con la Provincia di Cagliari e a Nord con la provincia del Medio Campidano. E’ una provincia di recente creazione: è stata infatti istituita in seguito ad una legge regionale del 2001 che prevedeva una nuova ripartizione del territorio sardo, portando il numero delle province da quattro a otto.
Carbonia-Iglesias ha un entroterra di grande interesse paesaggistico, con aree rimaste totalmente incontaminate: in questa zona si trova infatti il Parco Naturale del Sulcis. Le 23 province di Carbonia-Iglesias, inoltre, sono considerate parte della sub-regione storica del Sulcis Iglesiente, una zona famosa per le sue remote origini e tradizioni.
Carbonia-Iglesias ha una storia molto antica: i primi insediamenti umani, infatti, risalgono a ben 5.000 anni fa, ma furono soprattutto Fenici a Cartaginesi a privilegiare questa parte della Sardegna per i loro insediamenti. Furono questi popoli, infatti, a scoprire per primi i ricchi giacimenti minerari (piombo, zinco, argento, bario e rame) presenti in questa zona. Giacimenti che, ampiamente sfruttati fino al Medioevo, furono via via abbandonati, fino ad essere “riscoperti” a metà dell’Ottocento, quando giunsero in questa zona capitali, tecniche e maestranze da tutto il mondo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’industria mineraria della zona entrò definitivamente in crisi: oggi, i “resti” di quel mondo, edifici e macchinari talvolta ancora funzionanti, costituiscono testimonianze significative di archeologia industriale.
Abbiamo a disposizione per te ogni tipologia di auto con conducente, monovolume, minibus e pullman, con autisti disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario.
Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.