LECCE
Definita la “Firenze del Sud” o anche la “Firenze del Barocco”, Lecce fu sicuramente fondata nel III millennio a.C., passando poi sotto il dominio romano e normanno. Di romano si può ancora ammirare l’anfiteatro, che offre uno spettacolo suggestivo, soprattutto la sera, illuminato da centinaia di giochi di luci. I normanni, invece, hanno lasciato il loro segno nell’impostazione urbanistica della città con diverse torri di guardia – dislocate in punti strategici – e porte di ingresso alla città.
I palazzi barocchi – di cui la città è ricca – sono vere e proprie opere d’arte, che molte città limitrofe invidiano! e per coronare il tour della regione, non potrà mancare una tappa esclusivamente eno-gastronomica, per assaporare i sapori di questa terra baciata dal sole.
E’ previsto il pagamento di un ticket d’ingresso per la città comprensivo del costo del parcheggio nelle aree appositamente attrezzate. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina ufficiale a questo link: http://www.percorsinet.eu/itinerari-salento/14-percorsi-di-caterina-ferrara/144-puglia-parcheggi-bus-turistici-e-punti-di-incontro-con-la-guida.html
I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario.Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.
Cosa vedere e cosa fare a Lecce
- Resti romani, in particolare l’anfiteatro
- Castello di Carlo V
- Palazzi barocchi
- Torri di guardia alla città e porte di ingresso
- Tour enogastronomico

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.