Pavia
Capitale italiana della risicoltura, città universitaria, tappa dell’antica via Francigena verso Roma… in una parola: Pavia.
La città è legata alla storia della famiglia Visconti, la quale ha lasciato tracce visibili nell’architettura cittadina.
Tra le attrazioni della città quelle che non potete perdervi sono: il Castello Visconteo, il Duomo con il mercato adiacente e il ponte coperto sul Ticino.
Inoltre, immerso nelle campagne intorno a Pavia, a pochi chilometri dal centro cittadino, vi troverete di fronte uno dei massimi capolavori italiani del Rinascimento: la Certosa di Pavia, la cui costruzione iniziò il 27 agosto 1396 e fu Gian Galeazzo stesso a porre la prima pietra.
Questo monastero è stato fatto costruire da Gian Galeazzo Visconti come cappella di famiglia, il quale è collegato direttamente al castello tramite il Parco Visconteo.
Tuttavia la chiesa fu coperta per volere di Francesco Sforza nel 1462, mentre il chiostro grande venne terminato nel 1472.
La Certosa di Pavia ha in seguito aperto il suo museo al pubblico, per la prima volta, nel 1911
Noleggia un’auto con conducente, monovolume, minibus e pullman, con autisti disponibili , preparati ad ogni tipo di itinerario e parti alla scoperta della Lombardia.
I bus turistici dispongono di un’area di sosta attrezzata istituita dal Comune di Pavia. Di seguito trovi il link alla pagina ufficiale: http://www.comune.pv.it/site/home/dai-settori-e-servizi/settore-tutela-ambientale-sviluppo-sostenibile-e-mobilita/servizio-mobilita/parcheggio-bus-turistici.html
La sosta presso la Certosa di Pavia ha un costo medio di €15,00. Di seguito il link alla pagina ufficiale dell’Istituzione: http://www.prolococertosadipavia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=104
Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.